Chiamaci

02 99057172

Chiamaci

327 256 7696

Scrivici

info@polispecialisticosenago.it

Dove siamo

Via Piave, 20/22 – 20030 Senago (MI)

TNPEE a Senago

lun - ven: 09:30-12:30 - 14:30-19:30 - appuntamento anche in pausa pranzo su richiesta

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva è un professionista sanitario con formazione specifica nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo nei bambini in età evolutiva e interviene su disturbi del movimento, della coordinazione, del linguaggio e del comportamento.

Obiettivi del trattamento

Presso il nostro polispecialistico a Senago, gli obiettivi del tnpee sono: la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e riabilitazione di difficoltà neuro e psicomotorie, attuando una collaborazione con medici, psicologi, logopedisti, insegnanti e famiglie per un approccio integrato e personalizzato al bambino.

L’attività di gioco rappresenta la modalità di approccio del bambino nei confronti della realtà e costituisce il vettore principale del processo di sviluppo.

Approccio del trattamento

Il gioco spontaneo è una delle strategie principali utilizzate dal TNPEE. Questo approccio si basa sull’utilizzo del gioco come un mezzo fondamentale per favorire lo sviluppo globale del bambino, in un contesto terapeutico che incoraggia il bambino a esplorare e a interagire con l’ambiente circostante in modo naturale.

Il TNPEE è in grado di eseguire una valutazione neuropsicomotoria iniziale, per identificare le difficoltà motorie e cognitive del bambino. La diagnosi si basa sull’osservazione diretta del comportamento e delle capacità motorie, nonché su test standardizzati. Una volta fatta la valutazione, il TNPEE sviluppa un piano terapeutico personalizzato, che può comprendere esercizi di coordinazione motoria, stimolazione sensoriale e attività ludiche mirate a migliorare specifiche funzioni cognitive o motorie.

Benefici del trattamento

Il trattamento neuropsicomotorio include attività che stimolano la percezione corporea, l’equilibrio, la coordinazione, la lateralizzazione, e il ritmo. Questi esercizi aiutano i bambini a migliorare la consapevolezza del proprio corpo e ad acquisire abilità motorie.

Possono beneficiare dell’intervento bambini con disturbi motori come la disprassia (difficoltà nella coordinazione motoria), bambini con disturbi neuropsicologici come i disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione (ADHD, dislessia), bambini con disturbi del comportamento o difficoltà relazionali, bambini con ritardi nello sviluppo o con condizioni neurologiche causate da lesioni permanenti.

Il TNPEE ha un ruolo fondamentale nell’assicurare che i bambini possano svilupparsi al meglio delle loro possibilità, migliorando la loro qualità della vita e il loro benessere psicofisico.

scopri dove siamo come contattarci  come prenotare

Vieni a trovarci!

Studio Dentistico Dental Marconi
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.